LYNX

EDIZIONI SPECIALI

LYNX

EDIZIONI SPECIALI

UAE 50TH ANNIVERSARY

La prima sfida affrontata da XDB nel campo della realizzazione di una serie limitata di Pistole “Special Edition" è stata quella di celebrare il 50° Anniversario dalla fondazione degli Emirati Arabi Uniti: 50 armi da fuoco Caracal Lynx con Numeri di Serie unici, incisioni in Oro e Smalti Policromi, simbolo del mezzo secolo dello Stato Arabo.

Consapevoli che il progetto rappresentava una vera e propria sfida tecnica e artistica, XDB decide di avvalersi della collaborazione di un leader mondiale nell'incisione di armi da fuoco: Stefano Pedretti di Gardone Val Trompia. Fiduciosi nella sua vasta esperienza e nell'eccezionale qualità delle sue opere, abbiamo così prodotto un'icona autentica. Molto probabilmente, si tratta della prima pistola semiautomatica con smalti policromi mai realizzata.

ORO 24 CARATI

L'aspetto più significativo e notevole nella produzione della Pistola CARACAL 2011, che è stata realizzata in occasione del 50º Anniversario degli Emirati Arabi Uniti, è certamente l'incisione e il dettaglio dell'intarsio in oro 24 carati.

ORO 24 CARATI

L'aspetto più significativo e notevole nella produzione della Pistola CARACAL 2011, che è stata realizzata in occasione del 50º Anniversario degli Emirati Arabi Uniti, è certamente l'incisione e il dettaglio dell'intarsio in oro 24 carati.

50 PROIETTILI PER 50 ANNI

La pistola Caracal Lynx “50th Anniversary” porta il Logo del 50º Anniversario, incastonato abilmente in oro 24 carati sul fronte del lato sinistro del carrello, arricchito con il Falco stilizzato emblema del Paese. Come ulteriore e impegnativa prova di maestria tecnica, Pedretti ha aggiunto il Logo ufficiale del 50º Anniversario, rappresentato da una mappa stilizzata del Paese, divisa nei segmenti dei 7 Emirati, riempita con smalti policromi nei colori della bandiera. L'intera realizzazione è poi completata con l'aggiunta dell'acronimo UAE, anch'esso rimesso in oro 24 carati, che sta per Emirati Arabi Uniti.
Per l'occasione senza precedenti Lahab Light Ammunition, il produttore nazionale di munizioni degli Emirati Arabi Uniti, ha realizzato delle munizioni speciali cal. 9x19 Luger denominate UAE50 sulla confezione.

SPIRITO DEGLI EMIRATI

Esemplare riccamente inciso, impreziosito con rimessi in oro 24 carati, realizzato dal maestro incisore italiano Stefano Pedretti. Solo 5 di queste magnifiche pistole sono state create come doni ufficiali del Governo degli Emirati Arabi Uniti per i suoi Funzionari di alto rango.

XDB, in collaborazione con Caracal, ha lanciato la Pistola commemorativa “Spirit of Emirates” nel 2022, in tempo per essere esposta all'Adihex 2022 ad Abu Dhabi, suscitando così grande interesse e apprezzamento per la straordinaria incisione in oro realizzata da Stefano Pedretti.
La pistola incorpora due importantissime affermazioni, una appartenente al defunto Fondatore degli Emirati Arabi Uniti, Sua Altezza lo Sceicco Zayed bin Sultan al Nahyan, primo Presidente degli UAE e l'altra appartenente a suo figlio maggiore, il secondo Presidente degli UAE, il defunto Sua Altezza lo Sceicco Khalifa bin Zayed al Nahyan.
Le due frasi sono armonicamente fuse con la figura di un falco, l'emblema degli UAE, che vola ed abbraccia il carrello della pistola. Sono state realizzati solo 5 esemplari di pistola “Spirito degli Emirati”, destinati a un numero uguale di reali e Re, come dono ufficiale di Stato da parte del Presidente attuale, Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Zayed al Nahyan.

CARACAL UNISCE ARTE E ARTIGIANATO

Il 2021 è stato un momento cruciale nella storia degli Emirati Arabi Uniti e, più ampiamente, per il riconoscimento della cultura araba. Nel 2020, l'UNESCO ha aggiunto la calligrafia araba alla sua lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, descrivendola come "la pratica artistica di scrivere in modo fluido per trasmettere armonia e grazia". Il biennio 2020-21 è stato dedicato alla valutazione e alla preservazione di questa antica arte. La squisita incisione applicata sulle armi da fuoco è un esempio consueto di arte combinata con fine artigianato e prestazioni tecniche all'avanguardia.

In questo contesto, Caracal ha scelto consapevolmente di celebrare un momento glorioso nel percorso degli Emirati Arabi Uniti verso il futuro con questo cruciale riconoscimento del patrimonio culturale arabo in un progetto unico, il primo del suo genere. Per realizzare la pistola Spirit of the Emirates, Caracal si è avvalsa di uno tra i migliori artisti e incisori a livello mondiale: il Maestro Incisore Stefano Pedretti, che ha realizzato armi incise per le Famiglie Reali in Europa, così come per Collezionisti di alto rango in tutto il mondo. La pistola Spirit of the Emirates è nata dalla volontà di voler celebrare un patrimonio storico-culturale fatto di arti e mestieri tradizionali, impegnandosi al contempo nel preparare un futuro sicuro e sostenibile.

LIWA: UNA MERAVIGLIA PRENDE VITA

XDB e Caracal hanno dimostrato, per la prima volta nella storia attraverso un duro lavoro di ricerca, che patrimoni di alto valore culturale, come queste meravigliose armi da fuoco incise con cura, possono essere intimamente incentrati sull'Arabia e non solo sull'Europa, superando i pochi riferimenti al mondo arabo, come è stato proposto fino ad oggi. Questa prospettiva sblocca molteplici opportunità di nuove sfide future sulle quali stiamo già lavorando insieme alla nostra squadra di straordinari talenti.


Stefano Pedretti

MAESTRO INCISORE

Grazie al magistrale lavoro di incisione del maestro Stefano Pedretti, sono state realizzate 10 esemplari di pistole Liwa nel 2023 esposte poi all'Adihex dello stesso anno. Le guancette laterali in acciaio, ricoperte completamente d'oro e platino e alloggiate nella impugnatura in Ergal 7075, raffigurano la Liwa durante il giorno e la notte, contribuendo così a rendere questa pistola un pezzo d'arte unico.

"Da bambino, tornando da scuola, ero solito fermarmi e guardare mio padre incidere pazientemente - ed è così che tutto è iniziato! Oggi, mi dedico a dare vita a quel metallo, che apparentemente sembra così freddo ma che in realtà mi regala grandi emozioni."

Stefano Pedretti

MAESTRO INCISORE

Grazie al magistrale lavoro di incisione del maestro Stefano Pedretti, sono state realizzate 10 esemplari di pistole Liwa nel 2023 esposte poi all'Adihex dello stesso anno. Le guancette laterali in acciaio, ricoperte completamente d'oro e platino e alloggiate nella impugnatura in Ergal 7075, raffigurano la Liwa durante il giorno e la notte, contribuendo così a rendere questa pistola un pezzo d'arte unico.

"Da bambino, tornando da scuola, ero solito fermarmi e guardare mio padre incidere pazientemente - ed è così che tutto è iniziato! Oggi, mi dedico a dare vita a quel metallo, che apparentemente sembra così freddo ma che in realtà mi regala grandi emozioni."

LA PISTOLA LIWA

Il terzo e più incredibile progetto realizzato da XDB e Caracal è la pistola Liwa, primo esempio di poesia araba calligrafata su un'arma moderna in questa misura.

LA PISTOLA LIWA

Il terzo e più incredibile progetto realizzato da XDB e Caracal è la pistola Liwa, primo esempio di poesia araba calligrafata su un'arma moderna in questa misura.

LA CREAZIONE DELLA LIWA

Progettare e costruire una pistola semiautomatica innovativa e originale, completamente funzionante e conforme ai requisiti CIP richiesti dai Banchi di Prova, non è stato un compito facile. L'impegno è iniziato con la creazione di un nuovo profilo dei componenti più adatto a ricevere l'incisione successiva, come ad esempio il carrello e il fusto sottostante che, nel caso della "LIWA", presentano bordi arrotondati anziché spigoli vivi come nelle altre versioni standard della consolidata Caracal 2011 Sport Pistol.

Dopo aver completato il nuovo design dei componenti, il progetto ha preso forma attraverso riunioni dei team concettuali e industriali, artisti e consulenti per i requisiti di conformità CIP.

SPECIFICHE TECNICHE DEI MATERIALI


La LIWA è stata progettata e costruita senza compromessi: tutte le parti che compongono la pistola sono fabbricate rigorosamente da solide billette di metallo, senza l'utilizzo di fusioni o produzione semplificata, come solitamente avviene per la produzione seriale.

Infatti, il carrello ed il fusto superiore sono lavorati da billette di acciaio ad alta resistenza 39NiCrMo4, mentre l'impugnatura è lavorata da un unico blocco di lega aerospaziale "Ergal"AL7075.

La canna, camerata per il calibro 9x19 Luger, è anch'essa realizzata da una barra di acciaio 36NiCrMo3 e completamente rivestita in TIN (Nitruro di Titanio), lo stesso materiale resistente all'usura utilizzato come trattamento superficiale degli inserti delle frese.

Tutti i componenti in acciaio sono stati trattati termicamente sotto vuoto, per rispettare le migliori tolleranze e proprietà dimensionali, mentre le parti in lega leggera hanno subito un trattamento di anodizzazione ad alta resistenza per offrire una lunga durata nel tempo.